“Devitalizzazione” è un termine che letteralmente significa “togliere la vita”.
In gergo odontoiatrico consiste nella rimozione della polpa dentaria, ricco di vasi e nervi.
È proprio quando questo tessuto molle si infiamma o muore a seguito di carie o traumi che la devitalizzazione diventa necessaria.
Se noi immaginiamo la principale complicanza della carie la pulpite, il paziente riferirà un dolore di tipo:
- Pulsante;
- Irradiato;
- Di difficile localizzazione;
- Che si accentua nelle ore notturne o in posizione distesa;
- Accentuato dal caldo e dal freddo nelle prime fasi e attenuato dal freddo nelle ultime fasi.
Nella fase finale (di pulpite purulenta) molti pazienti trovano sollievo mantenendo in bocca dell’acqua, proprio perché il freddo tende ad attenuare i sintomi.
Superata anche questa fase, si giunge alla necrosi della polpa, ovvero il dente non riceve più sangue e nutrienti e muore.
In questo caso il paziente non avvertirà più dolore.
Perchè la devitalizzazione è necessaria?
Un dente “morto”, pur essendo asintomatico resta pur sempre un serbatoio di microbi che vanno rimossi.
L’eventuale persistenza di un elemento dentario necrotico infatti, può portare a ulteriori complicanze quali ascessi, granulomi o cisti.
Di conseguenza la devitalizzazione mira a eliminare questo serbatoio di microbi e di cellule morte dai canali della radice tramite l’utilizzo di strumenti manuali e meccanici.
Dopodiché si procederà con l’otturazione dei canali radicolari e infine con la ricostruzione della corona del dente.
Chiamaci per prenotare la tua visita presso lo studio dentistico Lo Cascio di bagheria
Come raggiungerci da: Caccamo, Campofelice di Roccella, Altavilla Milicia, Cefalù, Bagheria, Casteldaccia, Ficarazzi, Bolognetta, Santa Flavia, Mezzojuso, Palermo, Misilmeri, Trabia, Termini Imerese, Villabate, Vicari, Aspra [Fraz. di Bagheria], San Nicola l'Arena [Fraz. di Trabia], Portella di Mare [Fraz. di Misilmeri], Porticello [Fraz. di Santa Flavia].